-
Linguine
Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semolaLe linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno forma piatta.
-
Spaghetti
Un simbolo di Napoli, il nome "spaghetti" è stato inventatoUn simbolo di Napoli, il nome “spaghetti” è stato inventato da Antonio Viviani per indicare la forma di stringa della pasta.
-
Tagliatelle
Strisce di pasta di buon gusto, che portano in tavolaStrisce di pasta di buon gusto, che portano in tavola i sapori genuini della tradizione italiana.
-
Bucatini
Lungo e bucato, questa pasta trattiene il sugo e offreLungo e bucato, questa pasta trattiene il sugo e offre un’esplosione di sapore.
-
Fusilli col Buco
La spirale avvolge il sugo, il foro centrale lo cattura.La spirale avvolge il sugo, il foro centrale lo cattura.
-
Mafalde
Le Mafaldine sono una pasta prodotta esclusivamente con farine diLe Mafaldine sono una pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua e sono originarie della Campania. A Napoli un tempo erano dette Fettuccelle ricche o Manfredi. Successivamente furono dedicate alla principessa Mafalda di Savoia e ribattezzate Reginette o Mafaldine.Sono perfette con la ricotta stemperata nel ragù napoletano.
-
Spaghettoni
Il nostro omaggio al sapore della cucina napoletana.Il nostro omaggio al sapore della cucina napoletana.
-
Ziti
Dalla forma allungata, tubulare e cava e con superficie lisciaDalla forma allungata, tubulare e cava e con superficie liscia come i bucatini ma di diametro maggiore, gli Ziti la fanno da padrone nel panorama napoletano.
-
Fusilloni
I Fusilloni sono il formato tipico della nostra terra. IlI Fusilloni sono il formato tipico della nostra terra. Il suo nome richiama il “fuso” adoperato anticamente dalle filatrici, che attorcigliavano un percitiello (un bucatino più grande) attorno ad un ferro circolare, con un procedimento che ricordava molto il lavoro delle filatrici. La sua grana spessa le dona un sapore intenso che li rende perfetti con i condimenti più tipici come il ragù.